Raw & Precious​

Come un diamante nella roccia,
come La fibra più rara.​

Azienda italiana specializzata nella realizzazione di tessuti in cotone e lino di alta qualità

I filati Made in Italy che uniscono tradizione e innovazione

SGL Filati è una delle poche realtà industriali per produzione di filati cotonieri rimasta in Italia.

Lavoriamo seguendo altissimi standard di prodotto per offrire ai nostri clienti il massimo della qualità Made in Italy. Alla produzione di filati realizzati per il Gruppo TBM, affianchiamo un vasto catalogo di filati cotonieri speciali per tessiture e maglifici di alta gamma in Italia e all’estero.

L’eccellenza nasce dalla ricerca delle migliori fibre al mondo.

Alla base del nostro prodotto c’è la ricerca accurata e approfondita delle materie prime, con particolare attenzione alle fibre naturali. Attraverso controlli e test presso il nostro laboratorio ne determiniamo l’idoneità prima della messa in lavorazione

Investiamo nel nostro settore produttivo per offrire filati innovativi Made in Italy dall’estrema qualità.

Lo studio e la realizzazione dei nostri prodotti è oggi rivolto ad anticipare i trend della moda svolgendo quindi un ruolo propositivo. Ciò consente ai nostri clienti di soddisfare le mutevoli esigenze del consumatore finale.

8.000 mq

di superficie tra stabilimenti e magazzini di materie prime e prodotto finito

1 sala di sperimentazione

per la produzione di filati speciali

12.000 fusi

per la realizzazione di filati cotonieri, mischie particolari con altre fibre naturali e artificiali e filati elastici

1 laboratorio di analisi

Il nostro prodotto

L’offerta di SGL Filati è costituita da una vasta gamma di filati cotonieri. Ai cotoni cardati e pettinati si sono affiancati i più svariati fiammati, crepe e corespun. Alcune tipologie sono state sviluppate in più fasi fino ad arrivare a dei veri e propri tailor made per determinati clienti. In tempi più recenti, seguendo l’evolversi della moda, si è puntato in particolare sulle mischie con altre fibre naturali (lino, seta, cashmere e lana) e artificiali (modal, lyocel, cupro) sia fermi che elastici.

Certificazioni

Alla base del nostro prodotto c’è la ricerca accurata e approfondita delle materie prime, con particolare attenzione alle fibre naturali. Attraverso controlli e test presso il nostro laboratorio ne determiniamo l’idoneità prima della messa in lavorazione

La nostra materia prima

Il cotone, la lana, il lino e il cashmere provengono dai migliori produttori interazionali e da fornitori che offrono garanzia di serietà.
Lo stesso procedimento riguarda le fibre artificiali utilizzate per
le mischie, quali Modal, Lyocell e Cupro, che vengono acquistate prevalentemente presso produttori europei.

Impieghi principali

Abbigliamento

Tessitura

Aguglieria

Maglieria

La nostra storia

Il Gruppo TBM, per verticalizzare e integrare la propria filiera produttiva, nel 1989, acquisì una storica e affermata filatura cotoniera veronese.

Nel 1992, seguendo un ben definito programma di sviluppo,
venne realizzata una nuova unità produttiva a Buccino in provincia
di Salerno, dotata di impianti e processi moderni e versatili.
Con l’aumento della capacità produttiva è stato possibile destinare parte dei filati alla commercializzazione e alla vendita ad altri utilizzatori quali maglifici, filatori fantasia, tessiture e calzifici.

Nella filatura di Buccino è oggi concentrata tutta la produzione dei filati SGL che nel corso degli anni è stata ampliata ed integrata con nuove tecnologie.

La nostra produzione

La produzione SGL Filati si è focalizzata sulla qualità e sull’offerta di filati innovativi. Nel 2013, con l’obiettivo di specializzarsi nella ricerca e sviluppo, è stata realizzata una sala sperimentale per la produzione di filati speciali.

In un momento dove non esistono più filature in Italia, questo è possibile la differenziazione del prodotto finito, rendendolo pressoché inimitabile.

La completa verticalizzazione del Gruppo TBM, che comprende filatura, tessitura, tintoria e nobilitazione, ci consente di sfruttare le sinergie offerte e sviluppare prodotti in anticipo rispetto ai competitors e di testarli a 360 gradi prima di offrirli alla clientela.

Impegnati per l’ambiente

Crediamo fortemente di avere il dovere di intervenire per ridurre l’impatto che il nostro business ha sul pianeta.

Lo stabilimento di Buccino ospita il più grande dei 9 impianti fotovoltaici del Gruppo TBM che nel complesso permettono di autoprodurre il 38% del fabbisogno energetico del gruppo. Il Gruppo TBM è da sempre impegnato a sostenere l’ambiente, il territorio e le comunità locali.

Economia circolare

SGL Filati ha avviato un progetto in collaborazione con la comunità Europea per il recupero degli scarti e dei cascami per la produzione di filati riciclati.

I nostri contatti

SEDE LEGALE
UFFICI
SEDE PRODUTTIVA

Investiamo nel nostro settore produttivo per offrire filati innovativi Made in Italy dall’estrema qualità.