Quando la sinergia tra più storie
crea un tessuto unico.

Scroll down

Tecnologie d’avanguardia nelle mani di artigiani del tessuto.

La trasformazione della materia prima in filati e successivamente in tessuti avviene completamente in Italia con processi industriali ad alti standard tecnologici, lasciando sempre spazio a un tocco artigianale affidato a mani esperte.

L’intero ciclo industriale si svolge negli stabilimenti del gruppo situati in Italia: filatura, orditura, tessitura, tintoria e finissaggio. La scelta di mantenere tutta la produzione in Italia è frutto di una precisa visione che punta alla difesa della qualità e dell’unicità del prodotto.

TBM GROUP

La sede storica del Gruppo TBM e fulcro produttivo.
A Besnate in provincia di Varese.
Con oltre 40 telai, 3 orditoi e la ritorcitura, nella sede di Besnate vengono sviluppate tutte le collezioni del gruppo, per un totale di circa 2000 articoli per stagione. Questo è reso possibile dalla presenza di ritorcitoi per i filati fantasia, orditoi di ultima generazione per la campionatura, incorsatura automatica e telai in grado di gestire tutti i tipi di filato e armature. La vicinanza alle macchine e l’ampio magazzino filati, permettono di sperimentare strutture e disegni, riducendo al minimo i tempi di sviluppo. Sempre a Besnate è presente il centro direzionale del gruppo, l’amministrazione e il campionario che monta le collezioni e gestisce le spedizioni dei campioni ai clienti.

SGL FILATI

La filatura del Gruppo TBM.
A Buccino in provincia di Salerno.

Dalla costruzione nel 1992 gli investimenti sono stati continui portando la struttura a specializzarsi nella produzione di filati innovativi e sperimentali, con un grande focus sulla ricerca e sviluppo. Nella filatura sono attivi 12.000 fusi dove vengono realizzati filati, mischie particolari e filati elastici. Inoltre dal 2013 è presente una sala sperimentale per la produzione di filati speciali. In un momento dove non esistono più filature in Italia, questo rende possibile la differenziazione del prodotto finito, rendendolo pressoché inimitabile. La filatura è fondamentale nella strategia de Gruppo TBM per avere autonomia e indipendenza produttiva e realizzare filati esclusivi. La produzione è a disposizione sia del Gruppo TBM, che dei clienti che desiderano una filiera interamente italiana ed un prodotto speciale.

TESSITURA DI GINOSA

La tessitura all’avanguardia del Gruppo TBM.
A Ginosa in provincia di Salerno.

Nata nel 2005, è una delle più moderne aziende tessili esistenti.
Costruita per fronteggiare esigenze di capacità produttive sempre
maggiori con la volontà di mantenere la produzione in Italia, la struttura
produttiva è in grado di essere assolutamente autonoma dalla ricezione
del filato fino alla consegna e controllo del tessuto greggio.
Il laboratorio permette di controllare tutti i filati in arrivo, così come
vengono testati i tessuti greggi.

La struttura è dotata di orditura, incollaggio e tessitura. Il reparto di
tessitura è suddiviso in 3 sale: ciò consente di avere una produzione
ottimale in termini di temperatura, umidità e inquinamenti.

VARANO BORGHI 1813

La tintoria e il finissaggio del Gruppo TBM.
A Varano Borghi in provincia di Varese.

Costruita agli inizi del 1800 è situata nella sede originale del Cotonificio Borghi sulle rive del Lago di Comabbio dove sono presenti i nostri uffici. Nel 1985 la struttura viene acquistata dal gruppo TBM, il quale orienta i propri investimenti su macchinari all’avanguardia ad altissime performance per la produzione di tutte le tipologie di tessuti cotonieri e linieri. Nel 2014 introduce oltre 15 nuovi macchinari, tra cui una nuova linea per la tintura in corda e un macchinario per la tintura dell’indaco in pezza, unico al mondo nel suo genere, consolidando il proprio approccio volto a migliorare di anno in anno il comparto meccanico-produttivo dell’azienda. La presenza di questa grande varietà di macchinari, permette una ricerca continua in termini di cicli produttivi sempre diversi, per una nobilitazione del tessuto unica e ad hoc secondo le richieste del cliente.